A tutto cavolo… (rosso)!

L’autunno e le sue delizie sono pronti ad arricchire di sapori e profumi le nostre tavole! Ecco una raccolta di ricette dedicate al cavolo rosso, anche detto “cavolo cappuccio”.

Mettetevi all’opera

hamburger
di cavolo rosso

Ingredienti per 4 persone:

  • patate
  • 1 uovo
  • 50 g Parmigiano Reggiano
  • olio evo, sale, pepe
  • timo

Lavate e lessate le patate per 40 minuti. Pulite il cavolo e sbollentatelo in acqua salata per 15 minuti. Scolate e tritate grossolanamente.
Sbucciate le patate ancora tiepide, passatele in uno schiacciapatate, raccoglietele in una ciotola e incorporate il cavolo. Quando il composto si sarà raffreddato aggiungete il formaggio e l’uovo. Insaporite con il sale e qualche fogliolina di timo. Amalgamate bene.
Ora formate gli hamburger, usate gli stampini o compattateli con le mani, aiutandovi con della pellicola per alimenti.
Scaldate una padella antiaderente, cuocete 5 minuti per parte. Servite con erbe aromatiche fresche e con il cavolo rosso affettato finemente.

uova in cocotte

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 uova
  • 100 g crescenza
  • 100 g cavolo rosso
  • sale, pepe
  • burro q.b.
  • limone

Procuratevi 4 vasetti monoporzione da forno

Pulite, lavate e affettate finemente il cavolo. Imburrate i vasetti. Adagiate sul fondo un primo strato di cavolo rosso, proseguite con una cucchiaiata di crescenza e con un altro strato di cavolo. Formate un leggero incavo al centro dove sguscerete l’uovo. Insaporite con sale e pepe. Chiudete i vasetti, disponeteli su una pirofila per la cottura a bagnomaria, preriscaldate il forno a 180°, infornate. Assicuratevi che l’albume abbia perso la sua trasparenza, altrimenti prolungate la cottura finché non sarà bianco. Aprite le cocotte e servitele calde.

poke cavolo rosso e crudité

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g cous cous a grana grossa
  • 100 g cavolo rosso
  • 200 g filetto di salmone
  • 50 g germogli di soia
  • 1 avocado
  • 2 rapanelli
  • olio evo, lime
  • sale, erba cipollina

Preparate il cous cous seguendo le indicazioni sulla confezione. Formate un’emulsione con olio e succo di lime che userete per condire i singoli ingredienti. Lavate le verdure, affettate il cavolo rosso, tagliate a pezzetti il rapanello. Sbucciate l’avocado, tagliatelo a fettine, irrorate con qualche goccia di lime. Prendete il filetto di salmone, tagliatelo prima a dadi grossi, poi più piccoli, utilizzate un coltello molto affilato o di ceramica per formare una tartare. Aggiungete il rapanello. Componete il vostro poke alternando gli ingredienti a piacere, irrorate con vinaigrette al lime e qualche stelo di erba cipollina.

salmone fasciato

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g filetto di salmone
  • 1 cavolo rosso
  • 2 porri novelli
  • olio evo q.b.
  • sale, pepe
  • spago da cucina

Prelevate e lavate le foglie esterne del cavolo, pulite i porri. In una padella fate stufare cavoli e porri, ricoperti di acqua salata, per 20 minuti.  Scolate per bene, disponeteli su di un tagliere che andrete a coprire.
Ponete al centro il filetto di salmone, sovrapponete le foglie chiudendo all’interno il filetto, formate un pacchetto e legatelo con lo spago da cucina.
Preriscaldate il forno a 180°, mettete il salmone sulla placca da forno rivestita di carta alimentare, cuocete per 10 minuti. Servite il salmone a tranci spessi, accompagnate con il porro e una macinata di pepe.

zuppa di carote, cavolo rosso, patate americane

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g filetto di salmone
  • 1 cavolo rosso
  • 2 porri novelli
  • olio evo q.b.
  • sale, pepe
  • spago da cucina

Pulite le carote e mezza patata americana. Tagliatele a pezzi regolari per avere lo stesso tempo di cottura. Pulite e stufate lo scalogno in una casseruola, versate le verdure, fate insaporire, aggiungete l’acqua e portate a cottura per 30 minuti. Prelevate, frullate, aggiungete se necessario il liquido di cottura, regolate di sale. Pulite, affettate il cavolo rosso, conditelo con olio e sale. Prendete l’altra metà della patata americana, sbucciatela, affettatela a rondelle sottilissime. Scaldate poco olio in una padella antiaderente, quando sarà a temperatura cuocete le chips per qualche minuto, avendo cura di rigirarle. Prelevate, asciugate su carta assorbente, salate.