
Cuciniamo per Pasqua
La tradizione delle UOVA
In Primavera la natura risorge.
Regalarsi delle uova riveste il simbolo di una nuova vita.
L’usanza di regalarsi uova si diffonde a partire dal Medioevo.
Qui tra la gente comune la consuetudine era
distribuire uova bollite, avvolte in foglie e fiori
in modo che si colorassero naturalmente.
Vediamo cosa prevede il nostro menù di Pasqua
Antipasti e Contorni
Crostone
.Pane rustico 4 fette spesse
.Uova fresche 4
.Pasta wasabi 1 cucchiaino
.Salmone norvegese con Alga Nori 100g
.Dragoncello una manciata
.Panna da cucina 1 cucchiaio
.Sale, pepe bianco
.Burro per la padella
Procedimento
1. Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete la panna, mescolate con un frustino.
Incorporate il wasabi stemperate e amalgamate il composto, montate leggermente a mano sbattendo energicamente.
2. Lavate, tritate il dragoncello, incorporatelo alle uova.
Regolate di sale.
3. Ungete con il burro una padella antiaderente dal fondo abbastanza spesso, scaldate su fuoco.
Versate il composto, abbassate la fiamma al minimo, appena le uova iniziano a rapprendersi spostatevi dal fuoco e mescolate con il frustino fino ad ottenere una consistenza soffice e cremosa.
4. Distribuite le uova tiepide sui crostoni, completate con qualche fetta di salmone e con una macinata di pepe bianco.
Servite
Insalata Uova Avocado
.Uova di quaglia 12
.Patate novelle 500g
.Avocado 1
.Cipolla bionda 1
.Olio
.Aceto balsamico bianco 1 cucchiaio
.Sale pepe
.Erbe aromatiche maggiorana
Procedimento
1. Fate soffriggere le cipolle affettate in un wok a fuoco medio con dell’olio, mescolate regolarmente fino a quando diventeranno di colore dorato senza bruciare.
Tenete le cipolle da parte
2. Portate ad ebollizione una pentola d’acqua ed abbassate il fuoco prima di aggiungere le uova ( eviterete che i gusci si rompano ), aumentate la fiamma, cuocete per 3 minuti.
Scolate e mettete in acqua fredda.
Sgusciate partendo dall’estremità arrotondata ancora tiepide.
Per il condimento mettete l’aceto in una ciotola, emulsionate con un filo di olio, sale e pepe.
3. Mettete le patate lavate con uno spazzolino in una casseruola di acqua bollente salata e cuocete a fuoco lento per 20 minuti.
Tagliate l’avocado a metà, rimuovete il nocciolo, affettatelo.
4. Componete il piatto, prelevate le patate, tagliatele a metà nel senso della lunghezza disponetele alla base, proseguite con le fette di avocado e le uova di quaglia divise a metà nello stesso senso.
Completate con l’emulsione e la cipolla croccante.
Servite con qualche fiore di maggiorana o erbe aromatiche a piacere.
Frittata allo Zafferano
Per la frittata
.Uova grandi 6
.Panna liquida 100 ml
.Pistilli di zafferano
.Sale, pepe
.Olio
Per l’Accompagnamento
.Gamberi freschi (sgusciati e privati del filetto nero)12
.Latte di cocco 250 ml
.Brodo di pollo 250 ml
.Avocado 1
.Insalata di campo una manciata
.Fiori di lavanda o erbe aromatiche
.Olio evo
Procedimento
1. Versate il latte e il brodo in una casseruola, mescolate bene , portate a leggero bollore Unite i gamberi per pochi istanti finchè cambiano colore.
Scolate,tenete da parte
Tagliate a metà l’avocado, asportate il nocciolo, sbucciate e affettate.
Lavate le erbe di campo, asciugatele.
2. Mettete le uova, la panna , sale e pepe in una ciotola grande , sbattete per amalgamare.
Aggiungete i pistilli di zafferano.
Prendete una padella antiaderente, scaldate un filo di olio abbondante ma non troppo, sufficiente da velare la superficie uniformemente.
Versate nella padella il composto di uova, distribuite ruotando il recipiente tenendolo dal manico.
Cuocete per 4 minuti, o fino a quando sarà ben rappresa al centro.
Girate la frittata e cuocete altre 2 minuti.
Servite tiepida.
3. Completate con l’avocado a fette, i gamberi e la misticanza di campo.
Profumate con fiori di lavanda, completate con un filo di olio evo.
Piatto Principale ” Torta Salata “

Una Torta Salata … Insolita
Prendiamo spunto dai ricordi delle vacanze in Grecia.
Rivisitiamo la torta Pasqualina.
Vestiamola con la Filo Pasta.
Torta Salata con Filo Pasta
Ingredienti
Zucchine 350g
Formaggio feta 250g
Formaggio spalmabile 200g
Uova 3 grandi
Fogli pasta fillo 6
Burro 50 g
Menta
Sale pepe q.b.
Procedimento
Preriscaldate il forno a 200°
Imburrate una pirofila, rivestite con carta forno.
1.Tagliate finemente le zucchine, mettetele in un colino con un cucchiaio di sale , lasciate riposare per 20 minuti.
Trascorso il tempo necessario risciacquate e asciugate.
2.Rompete le uova in una ciotola, incorporate il formaggio, mescolate bene per amalgamare.
Regolate di sale.
3.Sciogliete il burro , stendete tre fogli di pasta fillo, spennellateli e rivestite la teglia.
Formate gli strati, prima di zucchine poi di feta che avrete precedentemente tagliato a fette, profumate con le foglie di menta, proseguite fino ad esaurimento degli ingredienti.
4.Versate il composto di uova, fate roteare la pirofila in modo che penetri omogeneamente negli strati.
Piegate la pasta fillo sporgente sul composto.
Stendete i restanti fogli, spennellate con il burro fuso e ricoprite la teglia.
Cuocete in forno per 30 minuti
Servite tiepida con una macinata di pepe fresco.
Un’alternativa…
Piatto Unico
Ingredienti
Riso Integrale Parboiled
Peperoni friggitelli 4
Aglio 1 spicchio
Uova due grandi
Salsa di soia due cucchiai
1 cucchiaio di zucchero
Prosciutto crudo 4 fette
Ricotta di pecora 100g
Erbe a piacere
Sale, pepe

Procedimento
Mettete il riso in un colino, lavate sotto l’acqua corrente. Prendete una casseruola media, portate ad ebollizione l’acqua con un cucchiaino di sale , fate cuocere il riso 12 minuti.
Tenetelo da parte al caldo
Lavate i peperoni, incideteli nel senso della lunghezza, prelevate i semi e le parti bianche.
Scaldate una padella antiaderente con un filo di olio, profumate con lo spicchio di aglio che eliminerete , fate cuocere a fiamma vivace per 5 minuti i peperoni rigirandoli spesso su tutti i lati.
Versate la soia e lo zucchero, caramellate i peperoni, portateli a cottura finchè risulteranno morbidi.
Abbrustolite su fiamma alta le fette di prosciutto che dovranno diventare croccanti, tenetele da parte al caldo.
Nella stessa padella scaldate un filo di olio a fuoco alto, aggiungete un uovo alla volta, friggete con cura fino a quando diventeranno croccanti attorno ai bordi e i tuorli saranno ancora morbidi.
Riunite gli ingredienti, mettete il riso sul fondo di un piatto, disponete i peperoni caramellati, il prosciutto croccante e l’uovo.
Completate con qualche fetta di formaggio fresco, spolverizzate con erbe
Irrinunciabile…
Il Dolce
Clafoutis alle Prugne
Prugne rosse 600g
Latte 4 dl
Farina 70g
Uova 4 grandi
Miele di acacia 100g
Burro 25g
Zenzero
Zucchero a velo
Sale

Procedimento
Lavate le prugne, asciugatele, tagliatele a metà privatele del nocciolo.
Tagliatele a fette.
Riunite in una casseruola il latte, con un po’ di zenzero grattugiato, scaldate.
Prelevatelo dal fuoco e fatelo intiepidire.
Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete il miele, sbattete il composto con una frusta fino a renderlo chiaro e spumoso.
Incorporate la farina setacciata, aggiungete un cucchiaino di sale, versate il latte aromatizzato a filo.
Continuate ad amalgamare.