
Fragole e lamponi
A merenda oppure a fine pasto, 4 semplicissime “ricette” per combinare fragole e lamponi: dolci, freschissime, ideali per una pausa “rinfrescante”.
fragole
alla lavanda
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g fragole
- 25 g zucchero
- succo di 1/2 limone
- lavanda o rosmarino

Lavate e tagliate le fragole.
Cospargete con lo zucchero e qualche erba aromatica, versate il succo di limone, lasciate riposare al fresco per 30 minuti.
Distribuite la frutta in coppette, servite.
ghiaccioli
ai lamponi
Ingredienti per 6 ghiaccioli:
- 200 g lamponi
- 100 g acqua
- 40 g zucchero
- 1/2 limone

Lavate i lamponi. Preparate lo sciroppo di zucchero: mettete un pentolino sul fuoco, sciogliete lo zucchero con l’acqua, mescolate per qualche minuto. Spegnete e lasciate raffreddare. Frullate la frutta, spremete il mezzo limone. Unite lo sciroppo e il limone ai lamponi, filtrate. Versate negli stampini, e riponete in freezer per 4 ore.
pane ai lamponi
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g lamponi
- 2 cucchiai di acqua
- 1 cucchiaio di zucchero

Lavate delicatamente i lamponi, asciugateli.
In un padellino antiaderente fate riscaldare la frutta, cospargete con lo zucchero, versate l’acqua.
Mescolate delicatamente per qualche minuto.
Togliete dal fuoco, prelevate un cucchiaio di frutta, frullate e passate al colino.
Procuratevi del pane casalingo a cassetta, servite a fette accompagnate con i lamponi.
Completate con lo sciroppo filtrato.
sorbetto fragole e lamponi
Ingredienti per 4 persone
- 150 g fragole
- 150 g lamponi
- 100 g zucchero
- 125 ml acqua

Preparate lo sciroppo: versate l’acqua e lo zucchero in un pentolino sul fuoco, fate sciogliere, lasciate riposare.
Raffreddate nel freezer il contenitore che avete scelto per preparare il sorbetto.
Lavate , frullate e filtrate la frutta. Incorporate lo sciroppo di zucchero, versate nel contenitore raffreddato.
Mettete nuovamente nel freezer, mescolate il composto con un cucchiaio a intervalli regolari di 30 minuti di modo che la superficie non cristallizzi per un tempo di 4 ore. Il sorbetto deve risultare cremoso.
Servitelo in coppette o bicchieri.