
Pane a Cassetta
Per la pasta
Farina manitoba 100g
Farina 00 200g
Latte 1 bicchiere
Sale 1 cucchiaino
Zucchero ½ cucchiaino
Lievito 12,5 g
Olio 1 cucchiaio
Erbe aromatiche maggiorana
Il mio consiglio.
Possiamo preparare questo pane qualche giorno prima.
Raduniamo tutti gli ingredienti. Mettiamoci all’opera.
1.Versate la farina a fontana, fate un buco al centro, inserite il lievito stemperato nel latte a temperatura ambiente.
Fate attenzione deve sciogliersi completamente.
Incorporate poco alla volta la farina, il sale e lo zucchero.

2.Lavorate l’impasto fino ad avere una consistenza liscia, se necessario aggiungete farina.

3.Coprite, lasciate riposare per 45 minuti.

4.Prelevate l’impasto, inseritelo in uno stampo da plume cake. Coprite, lasciate lievitare per altri 30 minuti.
5.Dopo il tempo trascorso controllate l’impasto, dovrà essere gonfio e soffice.
Preriscaldate il forno a 180°statico, cuocete per 20 minuti.
Controllate la cottura che dovrà risultare dorata all’esterno e asciutta nel centro.
6.Potete infilare uno stecchino di legno al centro.
Prelevate la vostra cassetta dal forno, aspettate qualche minuto ed estraete il pane dallo stampo.
Lasciate raffreddare prima di affettarlo.
Merenda, Aperitivo, o Colazione?
Questo pane si presta per diverse occasioni.

A seconda del vostro gusto potete servirlo con del formaggio di capra accompagnato da uova di salmone.
Oppure preparate uno spuntino.
Pulite e affettate l’avocado, spruzzate qualche goccia di limone facendo attenzione che non annerisca.
Nel frattempo lessate in brodo vegetale mezzo petto di pollo per circa 20 minuti.
Lasciate raffreddare tagliate a ventaglio la carne.
Disponete le fette di avocado sul pane a cassetta, aggiungete il pollo, completate con della maionese e qualche erba aromatica.

