
Peperoni di fine Stagione
I peperoni sono reperibili tutto l’anno
Il loro splendore è in estate.
Si raccolgono sino a Settembre
Rispettiamo il nostro pianeta,
anche con i piccoli gesti.
Seguiamo le stagioni per scegliere i nostri
ingredienti .
Ho pensato a qualche ricetta con gli ultimi
peperoni dell’orto.
In realtà la ricetta base è una
” Peperoni Abbrustoliti “
Vediamo come utilizzarli per qualche primo piatto,
antipasto o secondo.
Ricetta base per Peperoni Abbrustoliti
Dosi per 4 persone
.Peperoni 4
.Olio evo
.Sacchetto per alimenti 1
Procedimento
1.Lavate i peperoni, divideteli a metà, eliminate i semi e la parte bianca.
Disponeteli su di una teglia da forno , spennellate il dorso con l’olio.
2.Infornate per 30 minuti a 200°.
Prelevateli dal forno, attendete 5 minuti e inserite i peperoni nel sacchetto per alimenti.
3.Chiudete e lasciate riposare 20 minuti.
Questa operazione vi consentirà di asportare la pelle senza fatica.
Eliminate la pelle.
Conservate in vasetti di vetro in frigorifero per qualche giorno.

Tre Ricette Facili e Gustose

Mozzarella Farcita
Ingredienti
.Peperoni al forno
.Mozzarelle 1 cad a uno di piccole dimensioni
1.Tagliate le falde dei peperoni in strisce larghe due dita.
Prendete la mozzarella, fatela sgocciolare per qualche minuto.
Tagliatela a metà, farcite con le falde di peperone, richiudete formando
un sandwich.
2.Fermate con uno stuzzicadente o con un rametto aromatico.
Potete utilizzare del rosmarino.
Lasciate riposare in frigorifero coperte per 1 ora.
Servite a temperatura ambiente.

Peperoni e Acciughe
Ingredienti
.Peperoni al forno
.Acciughe sott’olio 1 vasetto
.Erbe aromatiche
.Pane carasau
1.Prelevate dal vasetto i filetti di acciuga , asciugateli con della carta assorbente.
Tagliate le falde di peperone in strisce sottili.
2.Mettete al centro un filetto di acciuga sott’olio, arrotolate .
Ripetete l’operazione, terminati i filetti disponeteli in un contenitore
Lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti, profumate con erbe aromatiche.
Prelevateli dall’olio in eccesso, servite accompagnando con pane carasau .
Questi peperoni golosi diventeranno un’ottima
proposta per aperitivi e antipasti .


Pasta con Crema di Peperoni
Ingredienti
.Peperoni al forno
.Pasta lunga
1.Prendete i vasetti con i peperoni abbrustoliti.
Prelevate le falde dei peperoni, mettetele in un robot da cucina, frullate.
2.Nel frattempo portate ad ebollizione l’acqua per la pasta.
Quando sarà calda tenetene da parte in una ciotola qualche cucchiaio.
Vi servirà per diluire la crema di peperoni.
Buttate e scolate la pasta seguendo le indicazioni sulla confezione.
Mettete in un recipiente i peperoni frullati, stemperate con l’acqua di cottura, versate la pasta nella terrina; condite generosamente.
A piacere profumate con erbe aromatiche