
Una Zucca per le Feste
In attesa del Nuovo Anno questo è il mio cibo
per riscaldare le serate.
Semplice, genuino o anche junk food spesso ci riporta
ai ricordi d’infanzia.
Ci coccola e scalda gli animi nei momenti no.
Ho pensato di cucinare qualcosa con la zucca.
Frutto dell’amata collina, passione di famiglia.
Con tanta cura la “zucca” coccolata dal nonno fino alla
raccolta arriva sulle tavole degli amici.
Ehh si … perché lui le cura, le dona ma non le mangia.
Qui si presenta in una veste elegante.
Scintillante per le feste.
Mettiamoci all’opera
Zucca Ripiena
Ingredienti
1 Zucca intera di piccole dimensioni
50 g burro
50 g farina
500 ml latte
Noce moscata ( facoltativa)
150 ml brodo vegetale
sale, pepe
Erbe aromatiche
Procedimento
1. Lavate accuratamente la zucca.
Prendete un coltellino molto affilato, iniziate ad incidere circolarmente intorno al picciolo, dovrete ottenere un coperchio.Prelevatelo, asportate i semi e le parti filamentose, riducete in cubetti la polpa, tenete da parte.


2. Avvolgete la zucca in un foglio di alluminio, cuocete in forno preriscaldato a 160° per 50 minuti.
Abbassate la temperatura a 120°proseguite per altri 50 minuti.
3. Nel frattempo preparate la besciamella.
Fondete il burro in un pentolino, unite la farina mescolate con un frustino.
Versate il latte freddo, continuate a mescolare fino all’ebollizione, salate e cuocete per 20 minuti.
Toglete da l fuoco, insaporite a piacere con una spolverizzata di noce moscata.
4. Prendete la polpa della zucca, fatela saltare in un tegame antiaderente dai bordi alti, insaporite con uno spicchio d’aglio che eliminerete successivamente.
Aggiungete 150 ml di brodo vegetale, proseguite a fiamma bassa, riducete la zucca in purea.
Frullate con un mixer a immersione.
Incorporate qualche cucchiaio di besciamella alla purea, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
5. Prelevate la zucca dal forno, asportate la calotta, versate la vellutata all’interno, cospargete con un po’ di pepe, completate con erbe fresche a piacere.