Verde come i fagiolini!

Un gusto dolce e delicato, adatto ad accompagnare piatti dall’antipasto alla pizza. Ecco le mie ricette con protagonista il fagiolino.

Mettetevi all’opera

snack di grissini

Ingredienti per 4 persone

  • 120 g grissini all’acqua
  • 100 g bacon a fette
  • 100 g fagiolini

Lavate e pulite i fagiolini. In una casseruola portate a ebollizione dell’acqua salata; raggiunta la temperatura versate le verdure.
Coprite con un coperchio, ma non completamente, e lasciate cuocere per 8 minuti circa. Scolate i fagiolini in una ciotola contenente acqua e ghiaccio: lo sbalzo di temperatura conserverà il loro colore verde brillante.
Teneteli da parte, scaldate una padella antiaderente e abbrustolire le fette di bacon.
Componete lo snack legando con il bacon qualche fagiolino al grissino.
Servite tiepidi.

quiche ai fagiolini

Ingredienti per 4/6 persone

  • 1 confezione di pasta brisè
  • 400 g fagiolini
  • 2 uova
  • 100 g formaggio tipo Philadelphia
  • 100 ml panna fresca
  • sale, pepe
  • erbe aromatiche

Preparate i fagiolini: puliteli, lavateli e sbollentateli in acqua calda per qualche minuto affinché perdano rigidità.
Stendete la pasta e rivestite uno stampo rettangolare. Bucherellate il fondo. A parte sbattete l’uovo e incorporate il formaggio, quando otterrete una consistenza liscia versate la panna, sempre mescolando. Salate. Versate i fagiolini nello stampo, ricopriteli con il composto di uova, infornate a 180° in forno preriscaldato per 15-20 minuti.
Cospargete con erbe aromatiche a piacere.
Servite tiepida.

insalata di germogli

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g fagiolini
  • 100 g germogli a piacere
  • 2 barbabietole piccole già cotte
  • zenzero fresco
  • limone
  • olio evo, sale, pepe

Eliminate la parte esterna della barbabietola, affettatela. Lavate e spuntate i fagiolini. In una casseruola portate ad ebollizione dell’acqua salata; raggiunta la temperatura versate i fagiolini. Coprite con un coperchio, non completamente, e lasciate cuocere per 8 minuti circa. Scolate in una ciotola contenente acqua e ghiaccio. Lo sbalzo di temperatura conserverà il colore verde brillante. Risciacquate i germogli, asciugateli. Radunate tutti gli ingredienti, regolate di sale, preparate un’emulsione con il succo di 1/2 limone, olio e zenzero grattugiato (circa 1 cucchiaino). Condite, completate con pepe fresco macinato.

Vellutata
di fagiolini

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g fagiolini
  • 1 patata
  • 1/2 cipolla
  • 1 cucchiaio di panna liquida
  • pepe rosa in grani
  • sale q.b.
  • olio evo
  • basilico

Spuntae, lavate, tagliate a piccoli pezzi i fagiolini, tenetene da parte una manciata integra per la guarnizione. Sbucciate la cipolla, affettata finemente; pelate e tagliate la patata a piccoli cubetti. Prendete una casseruola capiente, fate imbiondire la cipolla con un filo d’olio, aggiungete i cubetti di patata, i fagiolini, ricoprite con circa 300 ml di acqua calda e proseguite la cottura. Regolate di sale. Controllate la consistenza delle verdure dopo 10 minuti. Quando saranno morbide frullate con un mixer a immersione per ottenere una passata liscia. Lasciate raffreddare, poi incorporate, amalgamando bene, la panna. Sbollentate nel frattempo i fagiolini da guarnizione in un piccolo pentolino con acqua calda salata per pochi istanti. Servite la vellutata tiepida, guarnita con una manciata di fagiolini e con il pepe rosa pestato grossolanamente. Irrorate con un filo d’olio, completate a piacere con basilico fresco.

panino goloso

Ingredienti per 4 persone

  • 2 filoni di pane bianco
  • 200 g fagiolini
  • 200 g salame tipo Varzi
  • maionese q.b.
  • olio evo, sale

Prendete i filoni di pane, eliminate le estremità, tagliateli nel senso della lunghezza. Preparate i fagiolini: lavati e spuntati, cuoceteli in acqua salata per 8 minuti. Spalmate abbondante maionese sulle basi dei filoni, posizionate i fagiolini ben ravvicinati, irrorate con un filo di olio e sale, proseguite con le fette di salame privato della pelle. Richiudete i filoni, premete con le mani, con l’aiuto di uno spago da cucina legate ogni filone in due punti. Dividete ciascun filone farcito in due parti. Servite.

Pizza ai fagiolini

Ingredienti per 4/6 persone

Per la pasta
  • 200 g farina manitoba
  • 100 g farina integrale
  • 1 bicchiere d’acqua
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 12,5 g di lievito
  • 1 cucchiaio di olio
Per la farcitura
  • 2 cucchiai di pesto fresco
  • 200 g fagiolini
  • 1 patata rossa
  • 100 g pinoli
  • olio evo

Versate la farina a fontana, fate un buco al centro, inserite il lievito, stemperate con l’acqua a temperatura ambiente e scioglietelo.
Incorporate poco alla volta la farina, il sale e lo zucchero.
Lavorate l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia, se necessario aggiungete farina.
Praticate un buco al centro dell’impasto, versate l’olio, continuate a impastare.
Coprite, lasciate riposare per 45 minuti.

Nel frattempo pulite e lavate i fagiolini, sbollentateli qualche istante in acqua salata.
Pulite, pelate la patata e con l’aiuto di una mandolina tagliate delle fette a velo (dovranno essere trasparenti).
Tirate con un mattarello l’impasto, formate una striscia grande, condite con un filo d’olio. Stemperate il pesto sulla superficie, ricoprite con i fagiolini.
Disponete le fette di patata, completate con i pinoli, irrorate con altro olio.
Infornate la pizza per 6/8 minuti in forno preriscaldato a 250°.
Servite calda.